Napoli angioina (Mezza giornata)
Vi condurremo alla scoperta della storia di Napoli e della dinastia angioina attraverso le sue bellissime chiese. L’itinerario inizierà da San Lorenzo Maggiore, antichissima chiesa gotica fondata da Carlo I d’Angiò nel 1270 su una precedente basilica paleocristiana dedicata al martire Lorenzo. Vi condurremo a San Domenico, chiesa edificata per volontà di Carlo II d’Angiò nel 1283, uno dei più vasti complessi monastici della città, casa madre dei domenicani e sede dell’antica università partenopea.
Termineremo l’itinerario nella vicina Santa Chiara una delle maggiori costruzioni della dinastia angioina, opera di Roberto d’Angiò e di sua moglie Sancha di Mallorca che agli inizi del XIV secolo promossero la fondazione del complesso monastico destinato ad ospitare, caso unico, sia i francescani che le Clarisse. Il chiostro maiolicato è uno dei luoghi più magici della città
Durata della visita: Mezza Giornata